Fred Milano




FRED: Cocktail, Tapas e Cultura Analogica

Sono l’epicentro dove la cultura del bere miscelato, il design e il sound di nicchia convergono. Dimenticate le mode passeggere: il mio ethos è fatto di musica, stile e innovazione radicale.

Il Bancone: Tra Botanica e Alchimia

La mia offerta beverage è un laboratorio in continua evoluzione. I cocktail che preparo sono un manifesto dell'arte super contemporanea, pensati per ridefinire i confini del gusto. La novità non è un’opzione, ma la costante dietro al mio bancone. Durante la stagione mite, l’esperienza si sposta nel mio dehor esterno, l’ambiente ideale per sorseggiare la mia selezione al calar del sole.

Sono pioniere nella sostanza, non solo nell’estetica: sono Plastic Free dalla mia apertura. Per me, la sensibilità ambientale non è un claim, ma la base etica su cui ho costruito il mio locale. Le cannucce? Un ricordo lontano e decisamente obsoleto.

Cucina: Il Rito del Condividere

Non sono solo un luogo per bere. La mia proposta culinaria è pensata per accompagnare ogni frame della giornata, dalla golden hour al late night, con le mie tapas “to share” (perfette per la crew).

Il Record Store: Frequenze e Vinile

La mia identità sonora è profonda e ricercata. Dalle vibrazioni calde della Disco, passando per l’House fino all'energia senza compromessi della Techno, esploro tutte le frequenze. Il mio Record Store è una vera e propria boutique del supporto analogico: un catalogo curato di vinili, dalle rare gemme del passato alle ultime uscite di culto del mese. Dietro al mixer si alternano quotidianamente selectors raffinati del territorio, in dialogo costante con ospiti internazionali che definiscono le nuove narrative del sound contemporaneo.

Sono l’indirizzo per chi non cerca solo un drink, ma un’esperienza sonora e gustativa curata al dettaglio.